Una mattinata di festa, quella di sabato 30 agosto, per la comunità di Carnello, che ha celebrato la cerimonia di intitolazione del ponte che collega Sora, Isola del Liri e Arpino al compianto Don Loreto Pagnanelli, storico parroco del quartiere, guida spirituale per oltre 35 anni.
L’evento si è svolto in piazza M. T. Cicerone in un clima di partecipazione e commozione, alla presenza del Sindaco di Isola del Liri Massimiliano Quadrini, del Vicesindaco di Arpino Massimo Sera, e per il Comune di Sora del Consigliere delegato alla Toponomastica Francesco Monorchio.
«La memoria condivisa è sempre un motivo di crescita per una comunità – ha dichiarato Monorchio – Don Loreto e il ponte rappresentano l’unione, sia simbolica che concreta, di un territorio che solo formalmente è diviso tra tre comuni, ma che di fatto condivide un’identità unica e profonda».
Particolarmente sentita la presenza congiunta delle tre amministrazioni, simbolo di un impegno comune per valorizzare l’identità di Carnello, spesso trascurata ma profondamente radicata.
La proposta di intitolazione era stata avanzata nel 2023 dal Comitato di Quartiere n.9, guidato da Renato Tersigni, ed è stata accolta e approvata all’unanimità dalla Commissione Toponomastica di Sora. Durante la cerimonia è stata scoperta una targa in marmo visibile da entrambi i sensi di marcia, che ricorderà a chi attraversa il ponte il valore e l’eredità umana e spirituale di Don Loreto Pagnanelli.