La visita

Sicurezza, il ministro Piantedosi in Prefettura. “Grande attenzione per la provincia…”

L'incontro con le istituzioni e le forze dell'ordine per analizzare le criticità dopo gli attentati

Sicurezza, il ministro Piantedosi in Prefettura. “Grande attenzione per la provincia…”

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in Prefettura  a Latina, per fare il punto sulla sicurezza nel capoluogo ed in provincia a seguito degli ultimi episodi criminali che si sono registrati.

Presenti le massime autorità istituzionali e delle forze dell’ordine impegnate sul territorio, con l’obiettivo di analizzare la situazione attuale, valutare le misure finora adottate e pianificare interventi più incisivi per contrastare ogni forma di violenza e intimidazione.

L’intervento del Ministro

“Mi ha fatto molto piacere confermare un segno di attenzione per questa provincia. È stata una discussione tutt’altro che banale e molto approfondita”. Sono le parole pronunciate dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a Latina, arrivato nel capoluogo pontino per partecipare al comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato in prefettura, al quale erano presenti anche il capo della polizia Vittorio Pisani, il sostituto procuratore della locale procura Luigia Spinelli e, infine, i comandanti di polizia, carabinieri e guardia di finanza pontini. “Ringrazio non solo i rappresentanti degli enti territoriali, ma anche e soprattutto la magistratura, perché ha dato un contributo e una testimonianza del grande impegno e della sinergia che c’è tra le forze dell’ordine e l’autorità giudiziaria – ha proseguito il ministro -.

Abbiamo fatto un’analisi rispetto a quelle che erano le aspettative, vista la particolarità del territorio provinciale, che è molto esteso, ovvero di implementare anche quelle infrastrutture tecnologiche che sono a servizio un po’ della prevenzione e un po’ dell’attività di polizia giudiziaria, come la videosorveglianza. Abbiamo dato disponibilità, oltre a quelle risorse che il presidente Rocca ha messo a disposizione, rispetto a un progetto organico di copertura di un territorio che adesso è un po’ sguarnito da questo punto di vista. Siamo disponibili a farlo, anche in maniera innovativa, dando delle funzionalità di indagine molto più moderne. Sugli organici abbiamo dato conto di tutto quello che abbiamo fatto, in termini di diverse centinaia di uomini, che abbiamo assegnato ai corsi di polizia di questo territorio. Ho concesso rassicurazioni anche su una delle ipotesi che mi era stata chiesta, ovvero di rafforzamento dei presidi territoriali, con la re-istituzione del presidio della Polfer: ci stiamo lavorando e siamo a buon punto”.

Il caso Aprilia

“Dopo il commissariamento, anche quello di Aprilia è uno dei territori che teniamo sotto attenzione. Adesso rafforzeremo anche l’organico della polizia stradale”. La visita di Piantedosi a Latina segue quella del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca pochi giorni fa, arrivati entrambi nel capoluogo pontino dopo l’appello del sindaco Matilde Celentano per fare fronte all’escalation criminale che vede ormai da tempo due gruppi fronteggiarsi per il controllo dello spaccio in città, con la deflagrazione di quattro ordigni esplosivi nel giro di dieci giorni.

LE IMMAGINI DELL’ARRIVO DEL MINISTRO

 

ALCUNI MOMENTI DEL VERTICE