Horti Cisternani: una progettista per il giardino storico
Una guida d’eccezione: la prof.ssa Ada Vittorina Segre, paesaggista di fama internazionale

Prosegue il progetto dell’amministrazione comunale di Cisterna di Latina per la realizzazione degli “Horti Cisternani”, un giardino tematico ispirato a quello ideato nel 1625 dal Duca Francesco Caetani, che raccoglieva fiori rari da tutto il mondo disposti secondo criteri cromatici.
Per individuare il sito ideale e avviare la progettazione, il Comune si avvale della consulenza della professoressa Ada Vittorina Segre, agronoma e progettista paesaggista di fama internazionale, esperta in restauro di paesaggi storici. La Segre ha effettuato un sopralluogo a Cisterna, visitando il Giardino di Ninfa e Torrecchia vecchia insieme al sindaco Mantini, all’assessore Innamorato e alla consigliera Cicchitti.
Il futuro giardino ospiterà essenze floreali provenienti da Egitto, India, Cina e Giappone – come tulipani, anemoni e iris – e rientra in un più ampio piano di riqualificazione del centro storico e valorizzazione ambientale del territorio.
La professoressa Segre, con un prestigioso percorso accademico tra Bologna, Gerusalemme e l’Università di York, è autrice di una tesi proprio sugli Horti Cisternani e ha curato, tra gli altri, il restauro del giardino del poeta Bialik a Tel Aviv.
.