TEMPERATURE ELEVATE

Gran caldo, la cabina di regia del ministero in attesa delle perturbazioni

All'opera dipartimenti di Protezione della salute, Protezione Civile, Prevenzione della Regione Lazio e Inail

Pubblicato:

Sull'emergenza caldo è stata istituita dal ministero della Salute una cabina di regia tra dipartimenti di Protezione della salute, Protezione Civile, Prevenzione della Regione Lazio e Inail. In alcuni pronto soccorso sono stati realizzati percorsi specifici per chi si presenta con sintomi legati a disidratazione e colpi di calore, e la cabina di regia aiuterà anche a monitorare queste situazioni.

E' già attiva dal 26 maggio anche una  campagna di prevenzione del ministero della Salute, con il monitoraggio delle temperature di 27 città in Italia, tra cui Roma e gli altri quattro capoluoghi di provincia Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti, con bollettini sulle ondate di calore fino a 72 ore con una scala di attenzione da 0 a 3: bollino verde, giallo, arancione e rosso e il decalogo con le istruzioni utili.  Decalogo che "viene distribuito nelle farmacie e negli studi di medicina generale e che nelle prossime ore sarà disponibile anche in lingua inglese.

Previsioni meteo alla mano, l’afa ha comunque le ore contate, con perturbazioni, che dal Nord Italia, raggiungeranno gradualmente il Centro e parte del Sud, tra fine settimana e inizi di quella prossima.