Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento
La Guardia Costiera ha partecipato attivamente alle iniziative promosse nei comuni
In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare sull’importanza della sicurezza in acqua, la Guardia Costiera del Compartimento marittimo di Gaeta ha partecipato attivamente alle iniziative promosse nei comuni costieri, rinnovando il proprio impegno a tutela della vita umana in mare. Presidi informativi, attività divulgative e momenti di confronto con bagnanti, turisti e operatori del settore balneare si sono svolti nei comuni di Minturno, Fondi, Sperlonga e Gaeta, con l’obiettivo di diffondere le buone pratiche comportamentali e promuovere l’utilizzo del numero di emergenza 1530, fondamentale strumento di pronta attivazione dei soccorsi in mare. Nel corso degli eventi, sono state eseguite diverse simulazioni di salvataggio che hanno coinvolto attivamente anche il personale della Guardia Costiera di Gaeta che ha visto imbarcare a bordo del battello GC B94 un’unità cinofila della SICS per simulare il recupero di un bagnante in difficoltà e il successivo trasporto a terra in condizioni di sicurezza. La prevenzione è il primo strumento per salvare vite umane: è attraverso la consapevolezza, la formazione e la presenza sul territorio che si può contrastare il tragico fenomeno degli annegamenti, che ancora oggi colpisce duramente in particolare le fasce più giovani della popolazione.