L'INIZIATIVA

Giancarlo Siani, la sua Olivetti M80 dalla Guardia di Finanza. L’INTERVISTA

A 40 anni dall’omicidio del giornalista, Libera e lavialibera, in collaborazione con Fondazione che ne porta il nome

Giancarlo Siani, la sua Olivetti M80 dalla Guardia di Finanza. L’INTERVISTA
In viaggio con Giancarlo, o meglio in viaggio con la Olivetti M80 con cui Giancarlo Siani ha scritto oltre 650 tra articoli e inchieste, dal 1979 al 1985.  A 40 anni dall’omicidio di Giancarlo Siani, Libera e lavialibera, in collaborazione con Fondazione Giancarlo Siani, portano la macchina da scrivere, la Olivetti M80, del giovane cronista napoletano ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985 in un viaggio in treno attraverso l’Italia, accompagnata dai giornalisti de lavialibera e dai volontari di Libera.
“Giancarlo Siani, la verità non muore” è il titolo dell’iniziativa che prevede sette tappe, undici appuntamenti dalla Campania al Piemonte, passando per Lazio, Emilia-Romagna e Lombardia. La macchina da scrivere di Siani esposta presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina in corso della Repubblica.
L’iniziativa di Latina si inserisce in un contesto di profonda preoccupazione  per le esplosioni avvenute nelle ultime settimane frutto di una guerra tra clan mafiosi per il controllo delle piazze di spaccio. Nell’esprimere la nostra gratitudine e il nostro sostegno alla preziosa azione delle Forze di Polizia, della Prefettura e della Procura di Latina avvertiamo la necessità di un risveglio delle coscienze, del protagonismo dei cittadini perché le mafie si combattono anche con la cultura, con la partecipazione, con la giustizia sociale. Dopo Latina, la macchina da Scrivere di Siani, sarà a Fondi il 27 settembre.

L’intervista al referente di Libera Lazio, Gianpiero Cioffredi