LA TRUFFA

Finti incidenti stradali, arrestati tre avvocati. Ecco chi sono

Altre 46 persone indagate tra carrozzieri, società di autonoleggio e falsi fisioterapisti

Finti incidenti stradali, arrestati tre avvocati. Ecco chi sono
Pubblicato:
Aggiornato:

Finti incidenti stradali per truffare le compagnie assicurative, sette le misure cautelari eseguite dalla polizia stradale, tre le persone finite agli arresti domicilia. S i tratta di tre avvocati, Alessandro Petricca (titolare di uno studio legale specializzato proprio in sinistri), Fabio Fascetti Diego Eugenio Bracaglia (entrambi collaboratori dello studio di Petricca). Sono invece stati  sottoposti alla misura cautelare dell'obbligo di firma due fisiomassoterapisti che svolgevano abusivamente l’attività e due collaboratori degli studi legali.

Gli altri indagati

Altre 46 persone sono iscritte nel registro degli indagati.  Tra loro carrozzieri, protagonisti dei sinistri, falsi testimoni e collaboratori di studi legali e di infortunistica stradale. Le ricostruzioni degli incidenti venivano realizzate tramite denunce di sinistri e false cessioni di credito attestanti noleggi di veicoli sostitutivi mai effettuati, nonché tramite ricevute fiscali relative a presunte prestazioni fisioterapiche rilasciate da soggetti privi dei necessari titoli abilitanti, oppure avvalendosi di falsi testimoni.

Le cause alle compagnie

Inoltre i legali indagati facevano causa alle compagnie assicurative senza informare i clienti e firmavano a loro nome il mandato, sempre all’insaputa, avvalendosi anche di falsi testimoni davanti ai giudici.  Nei confronti di uno degli avvocati è stata inoltre emessa la misura cautelare interdittiva per l’esercizio della professione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Frosinone