GLI ACCERTAMENTI

Evasione fiscale e corsi di formazione fantasma, il sequestro

Nei mirino della Guardia di Finanza una società di autotrasporti

Pubblicato:
Aggiornato:

Evasione fiscale e falsi corsi di formazione, sequestro per oltre 13 milioni di euro ad una società di autotrasporti di Aprilia. Secondo quanto ricostruito dalla Guardia di Finanza, dal 2020 al 2023 la società apriliana è risulta aver omesso il versamento di ritenute operate nei confronti di circa mille dipendenti, dislocati su tutto il territorio nazionale, per oltre 3 milioni di euro. L'azienda avrebbe inoltre attestato falsa attività di formazione e aggiornamento del personale attraverso corsi mai realizzati, utilizzando in compensazione di pregressi debiti fiscali crediti d’imposta fittizi per oltre 10 milioni di euro.

Corsi fantasma

Gli accertamenti hanno palesato che la società si è avvalsa di documentazione risultata non veritiera, tra cui un parere tecnico rilasciato dal M.I.S.E. disconosciuto dal Ministero stesso. L’esecuzione del provvedimento è stata condotta a seguito di mirati e specifici accertamenti finanziari e patrimoniali, che hanno consentito l’individuazione delle somme su conti correnti, depositi o altri rapporti bancari, nonché la ricostruzione dei beni mobili o immobili intestati ai soggetti coinvolti. Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Latina, su richiesta della Procura, ha quindi disposto nei confronti del rappresentante legale della società il sequestro finalizzato alla confisca, di denaro e beni per l’importo complessivo di oltre 13,4 milioni di euro. Oltre a somme di denaro , valori finanziari, conti correnti, fondi azionari per circa 2,7 milioni di euro, sono stati sequestrati 5 immobili, quote societarie e veicoli.