"Estate Tranquilla 2025": chiusi un ristorante a Terracina ed un bed & breakfast a Latina
Gravi irregolarità in ristoranti, stabilimenti e B&B. Sequestrati oltre 230 kg di alimenti e chiuse tre attività
Nel cuore della stagione estiva, con un’affluenza turistica elevata lungo la costa e nell'entroterra pontino, i Carabinieri del NAS di Latina hanno intensificato le attività ispettive nell’ambito dell’operazione straordinaria “Estate Tranquilla 2025”, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma.
Nei giorni scorsi, sono stati eseguiti controlli mirati in diverse attività del settore alimentare e ricettivo nei comuni di Sperlonga, Terracina, Lenola e Latina, portando alla luce numerose violazioni – molte delle quali gravi – in materia igienico-sanitaria, documentale e strutturale.
Complessivamente, i militari hanno sequestrato oltre 230 kg di alimenti non conformi, disposto la chiusura o sospensione di tre strutture e comminato sanzioni per oltre 9.000 euro.
Le principali irregolarità rilevate:
A Sperlonga, in uno stabilimento balneare, sono stati sequestrati 30 kg di alimenti – tra prodotti ittici, latticini e conserve – privi di tracciabilità e mal conservati. Le sanzioni ammontano a 3.500 euro.
A Terracina, un ristorante è stato chiuso dopo la scoperta di gravi carenze igieniche e l’uso irregolare di locali come deposito e cucina. Sequestrati 100 kg di alimenti privi di tracciabilità. Multa da 4.000 euro.
A Lenola, un negozio di alimentari è stato sospeso per condizioni igieniche disastrose: sporcizia diffusa, assenza di acqua calda, scaffali sporchi e cibo scaduto. Distrutti 100 kg di prodotti, per un valore di 3.000 euro.
A Latina, in un Bed & Breakfast, sono stati accertati posti letto in eccesso rispetto a quelli autorizzati: anche qui è scattata la chiusura.
A Pontecorvo controlli in supermercato da parte dei carabinieri di Aquino, sequestrati 140 chili di prodotti alimentari conservati in cattivo stato e senza tracciabilità.