Estate, i controlli della Guardia di Finanza sulle isole
Un’attività senza sosta, tra terra e mare.

Vacanze sicure e legalità sotto controllo. E' questo l’obiettivo dell’operazione ad ampio raggio messa in campo dalla Guardia di Finanza sulle isole di Ponza e Ventotene, mete turistiche tra le più frequentate del litorale laziale.
Un’attività senza sosta, tra terra e mare, con l’impiego congiunto delle Tenenze locali, del Gruppo di Formia e della Sezione Operativa Navale di Gaeta. Al centro dell’azione il contrasto allo spaccio di droga, il rispetto delle norme sul lavoro e la sicurezza della navigazione.
Il bilancio
Controlli serrati nei porti e nei punti di maggiore afflusso turistico hanno portato all’identificazione di 10 persone, 4 delle quali segnalate per uso personale di sostanze stupefacenti. Hashish e cocaina sono stati sequestrati grazie anche al fiuto delle unità cinofile.
Non solo droga, ispezioni mirate in hotel, ristoranti e cantieri hanno portato alla scoperta di sei lavoratori in nero, segnalati all’Ispettorato del Lavoro.
E in mare, la Guardia di Finanza non abbassa la guardia: 91 imbarcazioni controllate, 338 persone identificate, 33 con precedenti di polizia, e numerose irregolarità emerse, sia sul fronte del diporto che del lavoro sommerso a bordo.