le parole del sindaco

Discarica Roccasecca, il TAR revoca lo stop

Intanto, sul fronte del C.A.R.A., la Consulta dei sindaci del Basso Lazio ha chiesto che il governo regionale intervenga

Discarica Roccasecca, il TAR revoca lo stop

Il Tribunale Amministrativo di Latina ha revocato la sospensione delle autorizzazioni integrate ambientali che bloccavano l’attività della discarica Mad di Roccasecca, autorizzando la piena riattivazione dell’impianto, inclusi i sistemi di controllo ambientale, percolato, biodigestore e gas. Per i giudici, l’unico rischio concreto sarebbe un conferimento prematuro nel nuovo bacino, passaggio comunque subordinato ai controlli della Regione Lazio

Ma nel territorio monta la preoccupazione. Il sindaco di Roccasecca parla apertamente di un’ennesima penalizzazione a fronte di nessun vantaggio economico: “Non possiamo essere considerati la pattumiera del Lazio”.

Intanto, sul fronte del C.A.R.A., la Consulta dei sindaci del Basso Lazio ha chiesto che il governo regionale intervenga con la stessa determinazione usata per il ripianamento del debito Saf: “Se hanno trovato 14 milioni per quella emergenza, ne trovino **20 anche per il centro di accoglienza”, ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sacco.