Una piazzola di sosta lungo la statale 7 VAR “Formia-Garigliano” è stata trasformata in una vera e propria discarica abusiva. La scoperta è avvenuta nei giorni scorsi durante un intervento di bonifica ambientale programmata da Anas, in collaborazione con la Polizia Locale, nel tratto al chilometro 8,400 del territorio comunale di Minturno.
Tra i rifiuti abbandonati, le squadre operative hanno rinvenuto non solo sacchi colmi di immondizia, ma anche materiale utile all’identificazione dei responsabili: documenti, buste e altri oggetti riconducibili a soggetti specifici. Tutto il materiale è stato immediatamente consegnato alla Polizia Locale, che ha avviato le indagini secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Reato ambientale e rischio per la sicurezza
L’abbandono di rifiuti su suolo pubblico costituisce un reato ambientale, come stabilito dal Testo Unico Ambientale del 2006. Anas sottolinea che episodi come questo non sono isolati: ogni anno, ingenti risorse vengono sottratte alla manutenzione stradale per far fronte alla rimozione dei rifiuti abbandonati illegalmente lungo svincoli, piazzole e tratti urbani. Un danno ambientale, ma anche un pericolo concreto per la sicurezza stradale, dal momento che i rifiuti possono ostacolare la viabilità o causare incidenti.
Più controlli e tolleranza zero
Per contrastare il fenomeno, Anas ha annunciato l’installazione di nuove videocamere di sorveglianza nei punti più critici della rete viaria, ribadendo la linea della tolleranza zero nei confronti di chi deturpa l’ambiente e mette a rischio l’incolumità degli automobilisti.