Latina e Frosinone

Cresce il numero dei delitti denunciati, i dati del Viminale pubblicati dal Sole 24 Ore

La provincia pontina in posizione 33 per numero di denunce, molto meglio la provincia ciociara in posizione 95.

Cresce il numero dei delitti denunciati, i dati del Viminale pubblicati dal Sole 24 Ore

Cresce il numero dei delitti denunciati all’autorità giudiziaria dalle forze di Polizia in Italia, soprattutto per quanto riguarda la micro-criminalità di strada. A dirlo sono i dati del Viminale pubblicati dal Sole24 Ore, con illeciti oltre i livelli del 2018. I reati segnalati nel 2024 sono stati 2,38 milioni, l’1,7% in più rispetto al 2023, in aumento del 3,4% sul 2019. Dati che consolidano la risalita in corso post-pandemia, seppur molto lontani rispetto ai valori di dieci anni fa (-15% rispetto al 2014).

Le prime province in classifica sono Milano, Firenze e poi Roma, terza, che registra 270.407 reati ogni 100 mila abitanti, +5.29% rispetto all’anno precedente. In questa classifica, nel Lazio, a seguire c’è Latina, in posizione 33 con 3.625,9 denunce ogni 100 mila abitanti. Seguono Viterbo e Rieti, rispettivamente in posizione 61 e 68 , con 3055 e 2941 denunce ogni 100 mila abitanti, e in coda Frosinone, in posizione 95 con 2.604,5 denunce ogni 100 mila abitanti.

Per quanto riguarda Latina, scende il numero di denunce per incendi, ma la provincia è comunque settima. Scende anche il numero delle denunce per usura, con la provincia che è 22esima. 30esima invece per furti, 31esima per rapine. La provincia si piazza invece in posizione 80 per truffe e frodi informatiche, 87esima per stupefacenti. Per quanto riguarda invece Frosinone, la provincia è ottava per incendi e 37esima per usura, mentre per le estorsioni è in posizione 44. 49esima per stupefacenti, risulta invece 87esima per furti e 91esima per rapine. La provincia di Roma è invece prima per stupefacenti, seconda per furti e ottava per rapine e danneggiamenti. 14esima invece per le denunce di usura.