i controlli nelle strutture

Controlli turistici, chiuso un albergo e multato il titolare

L'insegna e le inserzioni pubblicitarie della struttura su piattaforme online la indicavano come una struttura del tipo Bed & Breakfast (B&B)

Pubblicato:
Aggiornato:

I Carabinieri di Gaeta e della Stazione di Formia hanno condotto un'operazione di controllo presso le strutture turistiche-ricettive del comune di Gaeta, per verificare il rispetto delle normative locali in materia di turismo e ricettività. Durante il servizio, i militari hanno riscontrato alcune irregolarità in una struttura ricettiva situata in centro.

Irregolarità in una struttura

La struttura in questione, una struttura con 15 camere dotate di bagno privato, una sala per le colazioni, una reception e un bar distribuiti su tre piani, era stata dichiarata come una "Casa e appartamento per vacanza" nella SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) presentata all'Ufficio SUAP del Comune di Gaeta. Tuttavia, durante i controlli, i Carabinieri hanno accertato che la struttura avrebbe dovuto essere qualificata come un albergo, in quanto rispondeva ai requisiti previsti dalla normativa regionale.

La struttura era un albergo

Inoltre, l'insegna affissa all'ingresso e le inserzioni pubblicitarie della struttura su diverse piattaforme online la indicavano come una struttura del tipo Bed & Breakfast (B&B), senza corrispondere a quanto dichiarato ufficialmente.  I militari dell'Arma hanno così proceduto all'emanazione di multe per un importo complessivo di 6.666 euro. Inoltre, è stata disposta la chiusura immediata dell'esercizio, con l’avvio del procedimento per la revoca dell'autorizzazione precedentemente concessa dalla struttura come "Casa e appartamento per vacanza", categoria che beneficia di procedure autorizzative semplificate e minori costi fiscali rispetto alla tipologia alberghiera.