I CONTROLLI
Controlli contro il gioco d’azzardo patologico: due denunciati, sospesa un’attività
Durante l’attività ispettiva, svolta in diversi esercizi pubblici del territorio, sono emerse numerose irregolarità

Pubblicato:
Durante l’attività ispettiva, svolta in diversi esercizi pubblici del territorio, sono emerse numerose irregolarità
Lotta serrata al gioco d’azzardo patologico e tutela delle fasce deboli: è questo l’obiettivo dell’operazione condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Cassino, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Frosinone e del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Durante l’attività ispettiva, svolta in diversi esercizi pubblici del territorio, sono emerse numerose irregolarità: due legali rappresentanti di società operanti nel settore del gioco lecito sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, mentre sono state contestate ammende per oltre 12.000 euro e sanzioni amministrative per circa 5.600 euro. Inoltre, è stata disposta la sospensione di un’attività imprenditoriale per l’impiego di lavoratori in nero.
Tra le violazioni riscontrate: assenza del documento di valutazione dei rischi, mancata sorveglianza sanitaria per i dipendenti e, in un caso, installazione di un impianto di videosorveglianza senza autorizzazione, utilizzato per il controllo a distanza del personale.
L’operazione si inserisce nella più ampia campagna disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone per prevenire il gioco d’azzardo patologico e garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza e tutela del lavoro.