L'INSEDIAMENTO

Comune sciolto per Mafia, Commissarie al lavoro

Guideranno l'Ente per 18 mesi, fino alle prossime elezioni amministrative

Comune sciolto per Mafia, Commissarie al lavoro
Pubblicato:

Dopo lo scioglimento del Comune di Aprilia per mafia, inizia una nuova fase per la città a nord della provincia di Latina. Ieri sono ufficialmente insediate le tre commissarie straordinarie che guideranno l’ente di piazza Roma per i prossimi 18 mesi, fino alle elezioni amministrative chiamate a decretare la nuova squadra di governo.

Chi sono le tre Commissarie

A capo della commissione, il Prefetto Vincenza Filippi, affiancata dalla vice Enza Caporale e da Rita Guida, dirigente del Ministero dell'Interno. L'obiettivo è riportare la legalità all'interno del Comune, gravemente compromessa da infiltrazioni mafiose che hanno avuto radici nell'amministrazione, in particolare negli appalti e nell'urbanistica. L’insediamento delle tre commissarie arriva dopo mesi di indagini e inchieste che hanno scoperchiato un sistema di corruzione e connivenza tra la criminalità organizzata e l’amministrazione comunale. .

La relazione del Ministro Pientedosi

La relazione finale del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha confermato i condizionamenti mafiosi e ha portato, lo scorso febbraio, alla decisione di sciogliere il Comune. L’inchiesta denominata Assedio, che ha portato all’arresto tra gli altri dell’allora sindaco Lanfranco Principi, ha rivelato la portata delle infiltrazioni criminali, che si estendevano a vari settori, dalla gestione degli appalti pubblici fino all’urbanistica. Questi legami illeciti sono stati descritti come un "patto politico-mafioso" che ha consentito al clan di godere di appoggi e favori da parte di amministratori e dipendenti pubblici.

Ora si apre una nuova fase per la città di Aprilia, che attende un segno tangibile di cambiamento e un ritorno alla normalità.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *