A conclusione della stagione estiva, il Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia ha tracciato un primo bilancio delle attività operative che testimoniano un’azione di controllo incisiva svolta con una presenza costante dei propri mezzi aeronavali nell’espletamento dei compiti di Polizia del Mare assegnati in via esclusiva dal decreto legge nr.177 del 2016 (c.d. Decreto Madia).
Dal 1° gennaio 2022, nel corso di oltre 7.000 ore di navigazione effettuate dalle dipendenti unità navali, sono stati eseguiti circa 2.000 controlli, a mare ed a terra: numeri davvero importanti, a testimonianza di una presenza assidua e costante, che ha visto i finanzieri di mare impegnati nel pattugliamento delle acque territoriali della nostra regione e nella vigilanza marittima a tutela dell’ordine pubblico e sicurezza in mare, in occasione dei numerosi eventi musicali (es. Jova Beach party), sportivi e religiosi.
L’impegno e la professionalità dei militari Corpo della Guardia di Finanza si è anche incentrato sui controlli di polizia economico finanziaria delle attività commerciali presenti lungo la fascia costiera della nostra regione.