Cina: investimenti ferroviari in crescita del 7% nei primi sette mesi

Pechino, 12 ago - (Xinhua) - Gli investimenti in immobilizzazioni nelle ferrovie cinesi hanno raggiunto 371,3 miliardi di yuan (circa 51,9 miliardi di dollari) nei primi sette mesi del 2023, rappresentando un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, come mostrato dai dati di China State Railway Group Co., Ltd.
L'azienda ha rivelato che nel mese precedente il completamento dei progetti di ristrutturazione su alcune ferrovie ha sia agevolato il viaggio per i passeggeri che aumentato la capacità e l'efficienza del trasporto, in particolare nella regione occidentale del Paese.
Ad esempio, il progetto di aggiornamento della sezione Xining-Golmud della Ferrovia Qinghai-Tibet ha consentito il funzionamento dei treni ad alta velocità a 160 km/h, agevolando il viaggio dei passeggeri verso Golmud e Delingha, popolari destinazioni di viaggio nella provincia cinese nord-occidentale del Qinghai.
Un progetto di potenziamento della sezione Lanzhou-Xining dell'Alta velocità ferroviaria Lanzhou-Urumqi ha permesso l'attività di treni a 250 km/h, riducendo il tempo di viaggio tra Lanzhou, capoluogo della provincia cinese nord-occidentale del Gansu, e Xining, capoluogo della vicina provincia del Qinghai, a soli 59 minuti.
L'azienda ha dichiarato che i lavori di costruzione su diversi nuovi progetti ferroviari procedono senza intoppi dall'inizio di quest'anno, e alcuni progetti chiave hanno raggiunto traguardi nel processo di costruzione.
A luglio, le ferrovie nazionali hanno registrato 406 milioni di viaggi passeggeri. Nel corso del mese hanno operato quotidianamente 10.169 treni, in aumento del 14,2% rispetto allo stesso periodo del 2019, secondo quanto riferito dall'azienda. (Xin)