IL PROVVEDIMENTO

Sequestrato centro autodemolizioni e rottami in area agricola

Attività senza autorizzazione, pericolo di inquinamento delle falde acquifere

Pubblicato:
Aggiornato:

Un centro di autodemolizioni e rottamazione completamente abusivo, realizzato in zona a destinazione urbanistica ad uso “agricolo seminativo classe 4” e “fabbricato rurale”. Sequestrata un'area di 12000 metri quadri da Guardia Costiera, Capitaneria di porto e Direzione Marittima di Civitavecchia, nell'ambito di una più ampia operazione denominata ORO BLU. La custodia giudiziale affidata al legale del centro.

Insieme ad Arpa Lazio e ASL, i militari hanno rinvenuto all’interno dell’area di proprietà dell’azienda, uno scarico industriale realizzato in assenza di autorizzazione e numerosi veicoli ed autocarri dichiarati fuori uso, accantonati sul terreno, con pericolo di inquinamento per le falde acquifere collegate nel sottosuolo,  con il vicino canale del Fiume Sisto, distante circa 200 mt dall’attività.

Il terreno dovrà essere bonificato con lo smaltimento dei rifiuti. L’Azienda operava in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo in materia ambientale ed in particolare senza Autorizzazione Unica Ambientale, né di ogni altra eventuale autorizzazione rilasciata da Comune, Provincia e Regione Lazio.

Denunciate due persone per gestione illecita nel sistema di trattamento e smaltimento di rifiuti speciali nonché realizzazione di uno scarico industriale non autorizzato.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *