È tornata regolare solo all’alba la circolazione ferroviaria sulla Roma-Napoli via Formia, bloccata da domenica sera a causa di un inconveniente tecnico tra Monte San Biagio e Priverno.
I primi problemi sono stati segnalati ieri pomeriggio, ma la situazione è peggiorata nel corso della serata, paralizzando completamente il traffico su una delle tratte più trafficate del Centro-Sud. Gravi le ripercussioni per i passeggeri: oltre mille persone sono rimaste bloccate per ore alla stazione di Formia. Per alcuni treni regionali si è arrivati a ritardi di tre ore, altri sono stati cancellati o limitati. Anche l’alta velocità ha registrato rallentamenti fino a 60 minuti.
A prestare soccorso sono stati i volontari della Protezione Civile Ver Sud Pontino. E’ stata una lunga notte quella dei volontari, passata ad assistere i viaggiatori, distribuendo acqua e supporto a chi era rimasto senza informazioni né collegamenti. Solo tra le 23 e mezzanotte la situazione ha iniziato lentamente a migliorare, grazie all’intervento dei tecnici di RFI che hanno ripristinato la piena funzionalità della linea. I pesanti disagi hanno inevitabilmente riacceso il tema della fragilità infrastrutturale del sistema ferroviario.