VIA LIBERA

Badge di cantiere, Palluzzi (Ance Latina): “E’ un passo importante”

"In provincia una priorità condivisa tra istituzioni, imprese e parti sociali"

Badge di cantiere, Palluzzi (Ance Latina): “E’ un passo importante”

“Il Governo ha approvato il decreto sulla sicurezza sul lavoro che introduce, tra le altre misure, il badge di cantiere per tutte le imprese che operano in appalto e subappalto. Si tratta di un passo importante per la tutela dei lavoratori e per la trasparenza nei cantieri, temi che nel nostro territorio rappresentano da tempo una priorità condivisa tra istituzioni, imprese e parti sociali”. Sono le parole utilizzate da Pierantonio Palluzzi, presidente di Ance Latina.

“Il percorso che ha portato all’introduzione del badge di cantiere nel sistema delle costruzioni pontino nasce da lontano – ricorda Palluzzi -. Già nel Contratto integrativo provinciale dell’edilizia di Latina del 2022, Ance Latina e le organizzazioni sindacali avevano previsto questa misura come strumento di tracciabilità e sicurezza, introducendo anche un sistema premiante per le imprese virtuose in regola con gli obblighi contrattuali, la formazione e la sicurezza, e che adottano il badge di cantiere. Un impegno concreto per contrastare il lavoro irregolare e il dumping contrattuale.

Nel 2023 questo percorso è stato rafforzato con una serie di protocolli per la legalità e la sicurezza sottoscritti con le istituzioni del territorio: il 21 febbraio in Prefettura di Latina, il 15 marzo in Provincia di Latina e il 30 marzo con il Comune di Latina. Tra gli impegni più rilevanti assunti con la Provincia, l’obbligo per tutte le imprese in appalto e subappalto di attivare il badge di cantiere presso la Cassa Edile. A questo modello hanno aderito anche altre stazioni appaltanti della provincia, ampliando una rete territoriale fondata su trasparenza e legalità. Il riconoscimento normativo oggi sancito dal Governo conferma la validità di un’esperienza nata dal basso e costruita nel dialogo tra Ance Latina, le organizzazioni sindacali e le istituzioni. Un modello che dimostra come il mondo delle costruzioni, quando lavora in sinergia con il territorio, sappia essere protagonista dell’innovazione e della sicurezza” chiosa Palluzzi.