i dati

Allarme cemento abusivo: 649 reati lungo la costa del Lazio nel 2024

Legambiente, con l’anteprima del dossier Mare Monstrum, lancia un allarme sulla crescente illegalità edilizia che aumenta anche i rischi ambientali e idrogeologici

Allarme cemento abusivo: 649 reati lungo la costa del Lazio nel 2024

Legambiente ha pubblicato l’anteprima del dossier “Mare Monstrum” che denuncia 649 reati di cemento abusivo lungo la costa del Lazio nel 2024, pari al 6,3% del totale nazionale. La Città Metropolitana di Roma è tra le province più colpite, seguita da Latina. Il presidente di Legambiente Lazio, Roberto Scacchi, sottolinea l’importanza di vigilare contro l’abusivismo edilizio, che causa anche problemi ambientali e rischi idrogeologici.

Le campagne

L’associazione invita le amministrazioni a contrastare il fenomeno e la Regione a bloccare ogni proposta di sanatoria edilizia. A luglio e agosto partiranno le campagne estive di Goletta Verde e Goletta dei Laghi, per monitorare le coste e i laghi laziali su illegalità, qualità dell’acqua e tutela ambientale.