disagi

Al Karama, ritardi e disagi: tre anni per le casette e piove già dentro

La Provincia, proprietaria dell’area della ex Rossi Sud, chiede al Comune di intervenire. Se gli occupanti non lasceranno spontaneamente, sarà necessario procedere con uno sgombero

Al Karama, ritardi e disagi: tre anni per le casette e piove già dentro
Pubblicato:

Il Comune di Latina è ancora alle prese con la ricostruzione del centro di accoglienza Al Karama, distrutto da un incendio nel luglio 2022. Il progetto, iniziato tre anni fa, prevedeva la realizzazione di 19 moduli abitativi prefabbricati per altrettanti nuclei familiari sfollati, poi ridotti a 9 moduli per i residenti rimasti.

La situazione:

  • I lavori hanno subito ritardi gravi: i primi moduli sono stati consegnati tra dicembre 2024 e aprile 2025.

  • Due moduli da 100 mq per famiglie numerose devono ancora essere completati; la scadenza è il 31 maggio. In caso contrario, il Comune rescinderà il contratto con l'attuale ditta (già sanzionata) e affiderà i lavori alla seconda classificata.

  • Nel frattempo, nuovi nuclei familiari non originariamente previsti si sono insediati alla ex Rossi Sud, dove le condizioni igienico-sanitarie sono critiche: infiltrazioni d’acqua, problemi fognari ed elettrici, scuolabus assente.

La Provincia, proprietaria dell’area della ex Rossi Sud, chiede al Comune di intervenire. Se gli occupanti non lasceranno spontaneamente, sarà necessario procedere con uno sgombero. Inoltre, la Provincia valuta un contenzioso legale per la cattiva gestione e il mancato controllo del progetto.

Le opposizioni criticano duramente: i moduli non sono prefabbricati come previsto ma assemblati “a mano”, come in un cantiere artigianale, e la gestione dell’intera emergenza è definita gravemente inadeguata.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *