VINI SANI

Vendemmia 2025, qualità eccellente e produzione in crescita

Le condizioni climatiche equilibrate di primavera hanno favorito una maturazione regolare, portando a vini sani e aromatici.

Vendemmia 2025, qualità eccellente e produzione in crescita

La vendemmia 2025 è stata caratterizzata da un’ottima qualità delle uve e una produzione elevata, con stime che oscillano tra i 44 e i 47,4 milioni di ettolitri. Le condizioni climatiche equilibrate di primavera hanno favorito una maturazione regolare, portando a vini sani e aromatici. Tuttavia, alcune aree hanno registrato un calo di volumi a causa di eventi climatici specifici, come il Lambrusco che ha visto un calo del 17%. La qualità è generalmente considerata eccellente, anche se il mercato rimane una preoccupazione a causa di fattori esterni.
La qualità è giudicata eccellente, con uve sane e un buon equilibrio tra zuccheri e acidità.
Il 2025 è stato un anno di equilibrio climatico, che ha favorito una maturazione regolare delle uve e un’ottima concentrazione di aromi. Nel Lazio, a seguito di un inverno più caldo e piovoso della norma, seguito da un’ondata di calore a giugno, si è registrata una produzione in linea con la media decennale ma leggermente inferiore rispetto al 2024.