Tregua dal caldo estremo, da domani previsti temporali
Sulle coste Tirreniche secondo gli esperti il vento di maestrale potrebbe soffiare a oltre 60 km/h
Il caldo estremo che in questi giorni ha soffocato l’Italia intera sembra voler concedere una tregua. Secondo gli esperti, infatti, a partire da domani arriverà una tempesta che provocherà venti forti, precipitazioni abbondanti con serio rischio di nubifragi.
Una dinamicità atmosferica estrema dovuta alla mancanza di una figura stabile di alta pressione che solitamente contraddistingue questo periodo dell’anno. Di fatto, si passera dal sole ai temporali nel giro di poche ore. Sole praticamente ovunque nella giornata di oggi, ad eccezione di alcune precipitazioni relegate però all’alcol alpino. Si rinforza però il vento, con il Maestrate che soffia con raffiche oltre i 60 km/h lungo le coste del Tirreno. Correnti che provocano anche un sensibile calo delle temperature.
Da domani poi arriva una vera e propria tempesta con una vasta depressione che piloterà masse d'aria molto instabili e fresche verso il bacino del Mediterraneo.
A causa della tanta energia potenziale ancora in gioco e dei forti contrasti tra masse d'aria completamente diverse si verranno a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di celle temporalesche in grado provocare forti colpi di vento e locali nubifragi, con il Lazio tra le regioni esposte. Questi eventi meteo estremi spesso colpiscono aree ristrette di territorio scaricando al suolo enormi quantità d'acqua in breve tempo. Ritirata dunque per l’anticiclone africano, lasciando spazio a un’estate con un clima finalmente respirabile. Una fase più fresca e dinamica che ci accompagnerà per qualche giorno. Per un caldo più intenso bisognerà attendere il periodo tra il 4 e il 7 agosto