Tornano le piogge e l’allerta gialla nel Lazio a causa di un’intensa perturbazione atlantica che porterà a uno scenario meteo destinato a cambiare rapidamente nelle prossime ore. La vasta e violenta perturbazione determina infatti un brusco peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dal Nord per spostarsi gradualmente nelle prossime ore verso il centro e quindi il Sud. Anche il Lazio, secondo gli esperti, vedrà piogge consistenti e temporali, seppure con intensità localmente variabile. Il fronte perturbato sarà accompagnato da un netto divario termico.
Le temperature subiranno un sensibile calo al Centro-Nord al contrario le regioni meridionali e le Isole maggiori continueranno a sperimentare un clima caldo per il periodo con le colonnine di mercurio che potrebbero superare i 20-22°C, grazie all’azione dei venti meridionali che precedono l’arrivo del fronte freddo in attesa di un generale abbassamento termico solo a perturbazione inoltrata.
Per domani, martedì, nel Lazio sono previsti forti temporali sui settori tirrenici. Per mercoledì invece nuvoloso con rovesci e temporali. Il transito di questa perturbazione sarà accompagnato da un temporaneo calo delle temperature massime diurne, ma le correnti più miti che seguiranno la perturbazione favoriranno un nuovo rialzo delle temperature che, nella seconda parte della settimana, si porteranno ben oltre la media al Centro-Sud, con una fase di caldo anomalo per il periodo con i termometri oltre i 25 gradi.