TERRACINA: “PROGETTO LINA”, LETTURA ALL’APERTO

TERRACINA: “PROGETTO LINA”, LETTURA ALL’APERTO

Il giardino della Chiesa San Domenico Savio di Terracina ha ospitato il primo appuntamento del ciclo di incontri con l’autore organizzato dalla FIDAPA di Terracina. L’ iniziativa si inserisce nel “Progetto Lina” per contribuire al coinvolgimento della cittadinanza nella buona pratica della lettura. Il progetto punta a farla diventare sempre di più una piacevole abitudine sociale, allargando la base dei lettori ed aumentando la fruizione dei libri come bene culturale.

Una iniziativa che va a collocarsi in un periodo in cui la città è sprovvista di una biblioteca. Una situazione che sta alimentando non poche polemiche tra l’impossibilità di usufruire della storica sede di Via Olivetti e le difficoltà a trovare una nuova collocazione. Fatto sta che ad oggi non c’è un luogo di lettura come è normale che ogni città abbia. Tornando al Progetto Lina, il primo ospite è stato l’Avvocato Stefano Testa: scrittore, giornalista, sceneggiatore, compositore ed autore, tra gli altri, dei romanzi “Il Testamento di Don Rodrigo” è ” Il senso nascosto delle ferite”. L’ autore ha ottenuto, in campo letterario e musicale, numerosi premi e riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale. Il libro presentato(“Il Testamento di Don Rodrigo”) è un romanzo storico intenso e pieno di colpi di scena, ambientato in Spagna e nell’ area caraibica, tra il 1470 e il 1536, che racconta la vita, le avventure, gli amori e i tradimenti, le illusioni e le disillusione di un marinaio, Rodrigo di Triana, realmente esistito, imbarcato su una delle tre Caravelle di Cristoforo Colombo e che per primo avvistò la terra.

https://youtu.be/xuOWK0Bdvp8