TERRACINA: ALFREDO FIORINI, UNA GIORNATA SPECIALE

TERRACINA: ALFREDO FIORINI, UNA GIORNATA SPECIALE
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli eventi per ricordare Alfredo Fiorini nel trentennale della sua uccisione, hanno vissuto il momento clou nella giornata di ieri, 24 agosto, esattamente a 30 anni dall’agguato in Mozambico che costò la vita al medico missionario terracinese. L’Associazione che porta il suo nome ha premiato le scuole del territorio che si sono cimentate nel concorso “Sogniamo con Alfredo un Mondo migliore”.

Nel giardino della Chiesa San Domenico Savio, le classi vincitrici hanno ricevuto una targa, una pergamena e un premio in denaro. Per la Scuola Primaria primo posto per la 4A° de La Fiora, 2° posto per la 5A° e 5B dell’Istituto San Giuseppe e terzo classificato l’IC Leonardo Da Vinci di S.Felice Circeo. Per le Scuole Media primo posto alla 3C dell’IC Leonardo Da Vinci di S.Felice Circeo, secondo posto per la 2b dell’IC Milani, terzo gradino più basso del podio per l’IC a.Fiorini di Borgo Hermada. Infine, per le Scuole Superiori, il primo premio è andato alla 2A del Liceo Da Vinci, seguita dalla 2° D dell’ITS Bianchini e 2b del Professionale Filosi. La giuria ha visto la presenza dell’artista Andrea Neri.

Dopo la Messa c’è stata la Marcia per la Pace che ha aperto di fatto la nona edizione de “Le Stelle di Alfredo”. Un corteo scortato dagli agenti della Polizia Locale, si è diretto verso il Parco Bachelet introducendo l’intervento di Padre Giulio Albanese, comboniano, che ha ripercorso alcuni tratti del servizio missionario di Alfredo sottolineando il suo rapporto con l’Africa. Chiusura con il concerto dei Chicken Production, un gruppo da sempre molto vicino ad Alfredo Fiorini.

https://youtu.be/l4HkgPoXXrE