LE INIZIATIVE

Strage di Capaci, al via i “Percorsi di legalità”

Due gli appuntamenti in programma

Strage di Capaci, al via i “Percorsi di legalità”
Pubblicato:

Entra nel vivo il progetto “Percorsi di legalità” che prevede incontri di educazione nelle scuole ed eventi pubblici con la partecipazione di magistrati, giornalisti, scrittori, attori, vittime di reati che portino la propria testimonianza rispetto a ciò che hanno svolto o stanno svolgendo con la propria attività.

Le iniziative

In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, il 23 maggio, si svolgeranno due iniziative per le quali è stata scelta simbolicamente la scuola che porta il nome di Giovanni Falcone, ad Anzio Colonia. La mattina alle 10,30 i ragazzi svolgeranno la consueta “marcia della legalità” dall’istituto alla caserma dei Carabinieri. Alle 16, invece, incontreranno insieme a studenti di altre scuole, alle autorità e ai cittadini che vorranno partecipare, Fulvio Alfano, figlio di Beppe, giornalista assassinato dalla mafia. L’incontro era inizialmente previsto con lo scrittore e giornalista Luigi Garlando che per impegni professionali ha dovuto rinviare.

 Il programma

23 maggio, anniversario della strage di Capaci, Scuola “Giovanni Falcone”, via Ardeatina 81, Anzio Colonia

Ore 10,30 Marcia della legalità degli studenti, dall’Istituto alla Caserma dei carabinieri di Viale Marconi e ritorno

Ore 16 “La mafia vista da vicino”, incontro con Fulvio Alfano, figlio di una vittima

Intervengono:

Aurelio Lo Fazio, sindaco di Anzio; Vito Chiariello, dirigente del IV istituto comprensivo; Alessandra Ciotti, assessore alla pubblica istruzione

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *