Sostenibilità ed economia, il convegno
Vivere il cambiamento nell’ottica ESG

Il Comune di Sezze, in collaborazione con Eftilia S.R.L., organizza l’evento “Vivere il cambiamento nell’ottica ESG”, un incontro dedicato alla sostenibilità, che si terrà il 4 aprile dalle ore 15:00 alle 18:00 nella sala Ercole del Museo Archeologico, situato in Largo B. Buozzi a Sezze.
L'evento offrirà un’occasione per approfondire le tematiche legate ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) e al loro impatto su imprese, famiglie e istituzioni. Diversi esperti e professionisti interverranno per analizzare le sfide e le opportunità offerte dalla transizione verso una gestione più sostenibile e responsabile.
I relatori
Il programma prevede i saluti istituzionali di Lidano Lucidi, sindaco di Sezze seguiti dagli interventi dei relatori: la dott.ssa Raffaella Romagnoli, Presidente ODCEC di Latina presenterà l’evento, mentre il dott. Sergio Santangelo, Dottore commercialista, advisor sustainability manager relazionerà sul valore della sostenibilità per famiglie e aziende, il dott. Domenico Bonocunto, Direttore Marketing BPL si concentrerà sui criteri ESG per una banca locale, l’avvocato Biagio Coppa, Esperto 231 e reati ambientali interverrà sulla stretta connessione tra il MOG 231 e i fattori ESG, l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Sezze, la dott.ssa Maria Dolores Fernandez Mayoralas parlerà nel suo intervento dei finanziamenti europei per la sostenibilità, con le conseguenti opportunità per imprese e territori, il dott. Claudio Manciocchi, Responsabile Sostenibilità e Ambiente Slim Aluminium Spa interverrà sulla sostenibilità in una azienda manifatturiera, il dott. Marco Dal Sasso, Direttore Commerciale della Dal Sasso DS-Group Srl – Lazio relazionerà sul tema “Una regione che vale una nazione”, mentre le conclusioni del convegno saranno affidate alla dott.ssa Loredana Pugliese, Dirigente CCIAA, che spiegherà le azioni camerali a supporto delle imprese in materia di sostenibilità.
Le parole del sindaco Lucidi
Il Sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, sottolinea l’importanza dell’incontro: “Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio. La sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità per garantire un futuro prospero alle imprese e alla comunità. Confrontarsi con esperti di settore ci aiuterà a comprendere meglio le dinamiche di questo cambiamento e a coglierne i vantaggi”. L’evento è aperto a imprenditori, professionisti, cittadini e amministratori locali.
La partecipazione garantirà 3 crediti formativi professionali (cfp) riconosciuti dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina.