ROMA: INIZIATIVE PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO

ROMA: INIZIATIVE PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO
Pubblicato:
Aggiornato:

A favore degli anziani arrivano dalla regione Lazio finanziamenti destinati ad iniziative di carattere culturale. Le domande si possono presentare fino al 23 maggio. Ognuna verrà finanziata fino ad un massimo di 20mila euro. Tra le azioni promosse attività culturali, laboratori e percorsi formativi. Tutte iniziative a favore dell’invecchiamento attivo in modo da coinvolgere gli anziani nella vita di comunità, contrastando fenomeni di isolamento ed esclusione.

Laboratori teatrali e musicali, percorsi guidati ed eventi legati alla valorizzazione delle risorse e della memoria storica del territorio, attività artistiche e interventi finalizzati alla trasmissione dei saperi alle nuove generazioni: queste alcune delle azioni promosse; destinatari dell’avviso sono le APS attive nella gestione di un centro anziani comunale, che potranno presentare il progetto anche in forma singola, e gli Enti del Terzo iscritti al Registro Unico Nazionale Terzo Settore che gestiscono centri anziani.

 “La Regione Lazio, attraverso l’avviso - viene spiegato in una nota -, vuole finanziare tipologie di intervento, originali e innovative, volte a incentivare il ruolo attivo della persona anziana nella società, anche con l’obiettivo di definire modelli di servizi e azioni, favorendo la creazione di reti di partenariato tra Enti del Terzo settore ed altri enti pubblici e privati, istituzioni scolastiche, università, sindacati, funzionali all’arricchimento dell’offerta delle proposte presenti sul territorio.

https://youtu.be/y4pjwEQ2vPs