PROVINCIA LATINA: COPPA D'ORO, SPETTACOLO CON LE AUTO D'APOCA
L’edizione 2023 della Coppa d’Oro della Maga Circe, che ha visto circa quaranta equipaggi iscritti, s’è conclusa con tre giorni di emozioni sulle strade della provincia. L’appuntamento, riservato a equipaggi a bordo di auto d’epoca scoperte costruite entro il 1965, ha toccato il centro storico di Sabaudia, poi il litorale pontino, con una divagazione sui monti Lepini che ha portato tutte le vetture storiche a lambire il Borgo Medievale di Fossanova e proseguire per l’aperitivo all’ombra del castello di Maenza, quindi il passaggio nella piazza centrale di Roccagorga.
La giornata conclusiva è stata dedicata al sud pontino con l’attraversamento del centro storico di Terracina, il passaggio a Itri e finale a Sperlonga con il pranzo a bordo piscina presso l’Hotel Grotta di Tiberio. Per la cronaca la Coppa è stata vinta dall’equipaggio Fusillo - De Petrillo, sulla MKI Austin Healey Sprite del 1959, che ha preceduto sul podio la coppia Spedaliere - Palella a bordo della Mercedes 230 SL del 1963 mentre al terzo posto si sono piazzati Greco - Reale sull’Alfa Romeo Giulietta Spider del 1961. Quarto posto per Bennati - Bennati su Porsche 356A (1958) e quinto Ascenzi su Triumph TR4 (1964).
Tra i vari esemplari di grande pregio che hanno partecipato, c'era la Triumph TR3 originale usata da Marcello Mastroianni nel film La Dolce Vita di Federico Fellini: dopo gli annunci sui media la signora Patricia, in compagnia del marito Denis, entrambi francesi, si sono presentati a Sabaudia per ammirare la vettura visto che la signora è una grande appassionata di Federico Fellini ed era in giro per l’Italia in un tour dedicato al regista riminese quindi ha potuto cogliere l’occasione per salire a bordo e fare una foto all’interno della prestigiosa vettura legata a doppio filo proprio con il suo mito italiano.
Unica nota negativa, il malumore degli organizzatori in quanto costretti a modificare l’itinerario della domenica eliminando San Felice Circeo a causa di alcune richieste last-minute, nonostante la presentazione delle richieste con almeno cinque mesi di anticipo. Molto probabile quindi che la manifestazione non potrà più chiamarsi più Coppa d’Oro della Maga Circe, per quello che inizialmente era un omaggio a San Felice Circeo.