spettacolo

Priverno, lungo week end con il Festival Jazz

Grande attesa per le varie esibizioni che si terranno in Piazza del Comune

Priverno, lungo week end con il Festival Jazz

Il Comune di Priverno, in collaborazione con le associazioni Notizie dal Campo e Prjsma, e con la direzione artistica di Gianni Pucci e Walter Fantozzi, darà vita alle settima edizione del Priverno Festival Jazz, in programma venerdì a domenica prossima nella splendida cornice di Piazza del Comune. Giunto ormai alla sua settima edizione, il Priverno Festival Jazz è diventato un appuntamento imprescindibile per la vita culturale e musicale della città, un festival che ogni anno cresce in qualità e partecipazione, portando nel cuore dei Monti Lepini il meglio del jazz italiano e internazionale.

Venerdì prossimo ad aprire il festival sarà il “Pino Jodice Trio”, con il suo “Morricone in Jazz” guidato dal celebre pianista napoletano, con un ospite d’eccezione: il M° Gianni Oddi, uno dei più noti sassofonisti italiani, già primo sax dell’orchestra RAI e collaboratore dei maggiori direttori d’orchestra Italiani, tra cui proprio Ennio Morricone. Sabato toccherà a “Stefano Sabatini Trio”. Pianista di grande sensibilità e creatività, Sabatini condurrà il pubblico in un viaggio sonoro tra jazz contemporaneo e tradizione, con interplay raffinati e atmosfere evocative. Ospite della serata sarà Giacomo Serino, giovane trombettista Privernate con all’attivo già prestigiose collaborazioni. Infine, domenica il gran finale con la PJO – Priverno Jazz Orchestra, diretta dal M° Walter Fantozzi, formazione composta interamente da musicisti della città di Priverno. L’orchestra accoglierà due ospiti speciali: il M° Gianni Oddi al sax alto e il M° Francesco Carlesi al pianoforte. Una chiusura festosa e coinvolgente, in perfetto stile big band. Inoltre, nelle tre serate le vie di Priverno si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto con l’Aperijazz, un percorso musicale itinerante che precede i concerti principali. Lungo il centro storico, tra piazze, vicoli e scorci suggestivi, sarà possibile gustare le specialità enogastronomiche locali mentre giovani musicisti provenienti dal territorio e da altre realtà si esibiranno in formazioni variabili, portando il jazz direttamente tra la gente.

FORMAZIONE – MASTERCLASS CON IL M° GIANNI ODDI

Tra i momenti più attesi del festival, sabato si terrà una masterclass esclusiva con il Maestro Gianni Oddi, figura di riferimento assoluto per generazioni di musicisti. Dalle ore 15:00 alle 19:00, sotto i Portici Comunali, studenti, strumentisti e appassionati avranno la straordinaria occasione di confrontarsi con un grande maestro del jazz italiano. Non solo tecnica e interpretazione: la masterclass sarà un momento di scambio autentico, in cui raccogliere consigli, condividere esperienze e scoprire nuovi stimoli. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di esibirsi la sera stessa, insieme al Maestrp Oddi, mettendo subito in pratica quanto appreso durante il laboratorio. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.