PRIVERNO: GIORNO DELLA MEMORIA, NEL RICORDO DI PRIMO LEVI, ANNA FRANK E GINO BARTALI

PRIVERNO: GIORNO DELLA MEMORIA, NEL RICORDO DI PRIMO LEVI, ANNA FRANK E GINO BARTALI
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro, questa mattina a Priverno nella zona compresa tra via Madonna del Calle, più precisamente nei pressi della Chiesa diroccata e via dello Spirito Santo, l’Amministrazione Comunale ha intitolato le strade a Primo Levi, Gino Bartali, e Anna Frank. Un’apposita delibera di Giunta infatti ha previsto l’adeguamento e l’ampliamento della toponomastica cittadina, dedicando tante vie, traverse, larghi, prima senza nome, a personaggi esemplari, testimoni di vite importanti e significative per la nostra memoria.

Sono state così scoperte le targhe dedicate a tre dei Testimoni di Memoria e dei Giusti tra le Nazioni, ricordandoli per l’impegno profuso nella difesa della dignità umana: Primo Levi, Anna Frank, Gino Bartali. Il primo, scrittore, chimico e partigiano italiano, superstite dell’Olocausto ha scritto saggi, romanzi, racconti, memorie e poesie con i quali ha consegnato ai posteri quella brutta pagina di vita e di storia. Gino Bartali, ciclista e dirigente sportivo, ha contribuito al salvataggio di 800 persone fra il settembre 1943 e il giugno 1944, ricevendo per questo la Medaglia d’oro al merito civile, nel 2005. E’ stato anche riconosciuto come Giusto tra le Nazioni da Yad Vashem, il 23 settembre 2013. Infine, la storia di Anna Frank nota al mondo, grazie al famoso Diario, che Anna scrisse durante il periodo in cui la sua ed un’altra famiglia vissero nascoste per sottrarsi ai rastrellamenti nazisti.

Questa tragica vicenda suscita sempre tanto interesse e commozione, soprattutto nei più giovani che, attraverso di essa, hanno modo di riflettere sull’Olocausto e su tutte le tragedie prodotte dall’odio razziale e dalle guerre al fine di comprendere ed essere educati ai valori dell’accoglienza e della pace. Questa mattina alla cerimonia sono intervenuti gli alunni della quinta elementare del plesso scolastico di Via Madonna del Calle.

Alcuni di loro hanno letto dei brani relativi alla shoah. Inoltre il sindaco Anna Marina Bilancia ha regalato due libro, uno alla classe e l’altro al primo cittadino che si è presentato alla cerimonia, con l’impegno da parte di quest’ultimo dopo averlo letto, di donarlo al secondo concittadino.

https://youtu.be/cBDlZeTuINY