Manifestazioni

Presentato il Palio delle Contrade

Si comincia venerdì con il corteo per il sorteggio degli accoppiamenti tra le contrade e gli arcieri

Presentato il Palio delle Contrade

La settima edizione del Palio delle Contrade è stata presentata nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sede dell’Associazione Socio Culturale Anziani Centro Storico Terracina, organizzatrice dell’evento. Una rievocazione storica ambientata in pieno Medioevo che ripropone la disfida degli arcieri che all’epoca combattevano contro gli usurpatori di quel tempo, i Frangipane. Nel corso della conferenza stampa allietata dalla presenza dei protagonisti che hanno indossato costumi d’epoca il Maestro di cerimonia Mimmo De Rosa ha illustrato brevemente il programma della tre giorni, da venerdì 19 a domenica 21 settembre che si svolgerà tutto nel centro storico.

Si comincerà il venerdì alle 17.30 con il corteo per il sorteggio degli accoppiamenti tra le contrade e gli arcieri. Il giorno seguente alle 16.30 il bando cittadino, il giuramento delle contrade e benedizione del Palio. Quindi l’esibizione degli Sbandieratori di Cori. In serata dalle 22 spazio dedicato ai bambini con i cantastorie, musicanti, giocolieri giullari e mangiafuoco. Domenica il gran finale sempre dalle 16.30 con il Corte Storico delle Contrade e alle 17.30 la disfida degli arcieri. La cerimonia di premiazione e l’esibizione degli sbandieratori concluderanno il programma del pomeriggio. Dalle 22 momento conclusivo ancora dedicato ai bambini. Otto le contrade che parteciperanno al Palio: San Giovanni, La Palma, Santi Quattro, Posterula, Mura S.Paolo, Castello, Campo dei Fiori e Cipollata. Lo scorso anno il palio è stato vinto dalla contrada Castello con Devis Palombi. Presente alla conferenza stampa Raniero Mattacchioni, Presidente dell’Associazione Arco Club di Terracina.