Premio "Dedalo e Icaro", ieri la cerimonia
La tesi della vincitrice assoluta verrà pubblicata dalla casa Editrice Lab DFG
Idee e proposte, frutto di studi e di una visione che guarda al futuro con occhi diversi. Il Premio Dedalo e Icaro, istituito da ANCE Latina, in collaborazione con Fondazione Lestra, Consorzio Stabile Sviluppo Sostenibile e la Casa Editrice Lab DFG, ha come obiettivo la valorizzazione e promozione delle migliori tesi di laurea magistrale in aree di interesse strategico per il futuro come la progettazione architettonica e pianificazione territoriale, l’innovazione tecnologica e la Green economy. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Garage Ruspi.
Nove i finalisti, provenienti da Università del Lazio, tre i vincitori per ogni categoria.
I vincitori
Per l’area progettazione il premio è andato a Leonardo Ginicolo
Per l'area innovazione tecnologica il premio è andato a Riccardo Gobbato
Prima classificata e vincitrice assoluta Sofia Scatragli con la sua tesi, ambiziosa, come Icaro che incarna l’audacia e il desiderio di superare ogni confine, sulla trasformazione sostenibile.
La sua tesi presto sarà pubblicata dalla casa editrice Lab DFG, con distribuzione nazionale e su tutte le principali piattaforme online.