Porta Posterula vince il Palio del Tributo
Rievocazione storica con costumi d'epoca. Grande partecipazione alla 29esima edizione
Porta Posterula si è aggiudicata la 29esima edizione del Palio del Tributo a Priverno. A trionfare è stato il cavaliere Angelo Di Macio che montava su Ice Enterprise. Secondo posto per Porta Campanina con il cavaliere Alfonso Mantuano. Il Palio è una rievocazione ideata dal compianto concittadino e storico locale Edmondo Angelini, ambientata negli ultimi decenni del XVI secolo, la cui rappresentazione si svolge in tre momenti principali: il corteo storico per le vie della città, la consegna del tributo nella gradinata della Piazza del comune e la corsa all’anello con cavallo sellato e lancia militare senza ferro. Alla realizzazione della rievocazione storica, partecipano le antiche quattro “Porte” di Priverno: Campanina, Posterula, Romana e Paolina, le quali nella corsa all’anello si contendono, con due cavalieri a cavallo, per ognuna, l’antico palio, riproposto ogni anno, da un artista diverso, che nell’esprimere la propria creatività, deve rispettare la forma e le misure originarie del drappo.
Il Palio del Tributo è uno dei più importanti appuntamenti con la tradizione, l’arte e i sapori privernati, ed è organizzata dal Comune di Priverno e dall’Associazione Culturale “Il Palio del Tributo”, guidata dalla Presidente, Valentina De Angelis. Nel periodo del Palio, la città di Priverno, per 38 giorni, viene avvolta in una scenografica rievocazione storica, dove rivivono, come nel Rinascimento, Cavalieri, Armigeri, Centurioni, Ufficiali e Nobildonne delle casate privernati, culminando nella storica giostra equestre della corsa all’anello che come narrato negli antichi Statuti, veniva disputata in occasione del pagamento del tributo che le città di Maenza, Sonnino e Prossedi dovevano alla Città di Priverno. Oltre alla corsa all’anello, come ogni anno, sono andate in scena nelle varie contrade, le belle feste delle Porte, con tanta musica dal vivo, degustazioni di piatti tipici, esposizioni di produzioni artigianali ed artistiche.