Parte il progetto

Ponza Blue Taste, innovazione e sostenibilità per la filiera ittica

L’iniziativa punta a valorizzare il pescato locale, sostenere la pesca artigianale e promuovere pratiche di consumo responsabile

Ponza Blue Taste, innovazione e sostenibilità per la filiera ittica

Il Comune di Ponza annuncia l’avvio del progetto “Ponza Blue Taste – Innovazione e sostenibilità per la filiera ittica di Ponza”, promosso nell’ambito del Programma FEAMPA 2021-2027, il fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, della Regione Lazio ed in linea con la strategia di sviluppo locale del GAL Pesca Lazio.

L’iniziativa punta a valorizzare il pescato locale, sostenere la pesca artigianale e promuovere pratiche di consumo responsabile. Attraverso la creazione di un brand territoriale, una piattaforma digitale dedicata, campagne di sensibilizzazione, eventi e laboratori, “Ponza Blue Taste” rafforzerà il legame tra collettività, mare e tradizioni.

Cuore del progetto sarà il Festival del Pescato di Ponza, con show cooking, degustazioni e incontri tra pescatori, ristoratori e cittadini. L’obiettivo è trasformare il pescato dell’isola in un modello di eccellenza gastronomica e culturale, generando nuove opportunità economiche e di sviluppo sostenibile per la collettività.

Con questo progetto, come viene spiegato in una nota, il Comune di Ponza conferma il suo impegno a favore di un’economia blu che unisce innovazione, identità e tutela del mare.