Ore contante per l’ottobrata con l’alta pressione protagonista in gran parte dell’Italia che continua a regalare tempo bello e clima mite, con temperature al di sopra della media stagionale. Le condizioni di tempo stabile vengono garantite da un vasto campo di alta pressione sull’Europa occidentale, che si estende dalle Isole Britanniche fino all’Italia, con un’anomalia termica positiva compresa tra +3 e +4°C rispetto ai valori attesi per il periodo, con punte massime intorno ai 25°C in diverse città del Centro-Sud, tra cui Roma, Firenze e Napoli.
Qualche grado in meno al Nord, ma anche qui con valori ben al di sopra della norma stagionale. Questo quadro però cambierà nel corso della prossima settimana secondo gli esperti, con l’arrivo di un nuovo impulso freddo in discesa dal Nord Europa che andrà a rinvigorire una vasta area depressionaria tutt’ora presente sul bacino del Mediterraneo “favorendo la formazione di un nuovo e potente ciclone che trarrà ulteriore energia dalle acque ancora miti dei nostri mari”.
Almeno fino alla giornata di martedì, comunque, il Lazio non verrà investito da questo cambiamento, mantenendo un clima soleggiato e caldo. Per allora è atteso un cambiamento della situazione quando sulla nostra Penisola cominceranno ad affluire correnti più fresche che faranno gradualmente calare le temperature.