L'ACCOGLIENZA

Nuovi arrivi ad Al Karama, si cerca una soluzione

L'Ente sta completando l’assegnazione delle nuove casette nel centro di accoglienza di strada Monfalcone

Pubblicato:
Aggiornato:

A Latina cresce l’emergenza legata alla comunità rom, a causa dell’aumento imprevisto delle persone che vivono nel centro di accoglienza temporaneo all’ex Rossi Sud. Il campo, nato dopo l’incendio che tre anni fa ha distrutto il campo nomadi Al Karama, ospita oggi oltre quaranta persone in più rispetto a quelle originarie, molti dei quali bambini.

L'assegnazione delle casette

Il Comune sta completando l’assegnazione delle nuove casette nel centro di accoglienza di strada Monfalcone, ma il numero di posti disponibili non è sufficiente per accogliere tutti. Molti degli ospiti attuali sono infatti parenti e conoscenti delle famiglie storiche, arrivati nella speranza di trovare aiuto e sostegno. A tutti sino ad oggi sono stati garantiti pasti e utenze, ma nelle ultime settimane la situazione si è complicata. Il Comune si trova a fronteggiare il problema del sovraffollamento dell’ex Rossi Sud e l’impossibilità di procedere allo sgombero definitivo dello stesso.

Una soluzione per tutti

L’ente non intende lasciare nessuno senza supporto. Al momento sono in corso valutazioni per trovare soluzioni alternative per gli “ospiti extra”. A complicare le operazioni, anche un imprevisto nelle prime assegnazioni: due famiglie che avevano ricevuto le chiavi dei moduli sono partite per l’estero senza restituirle, lasciando vuoti gli alloggi. Una situazione complessa che mette in luce le difficoltà nel gestire un fenomeno sociale in continua evoluzione.