Feste

Notte Bianca, dieci anni di successi

Musica, spettacolo e divertimento in una notte da ricordare

Pubblicato:

La decima edizione della Notte Bianca di Priverno ha riscosso notevoli consensi. Tantissime persone hanno invaso le vie e le piazze del centro per tutta la notte dove si sono svolti vari appuntamenti organizzati dai Ragazzi della Notte, un mix delle associazioni del territorio, in collaborazione con privati e la Pro Loco e con il patrocinio dell’ARSIAL, del Comune di Priverno, e della Regione Lazio. Un centro storico vissuto tra arte, musica, cultura, degustazioni e divertimento per tutti. Tre le zone principali: Piazza Giovanni XXIII, Porta Romana e Piazza Martiri d’Ungheria (Borgo Sant’Antonio). In ogni piazza c’è stata musica dal vivo per tutte le generazioni con vari gruppi.

Tra le iniziative anche mostre d’arte, visite guidate e lo street food per trovare ristoro tra uno spettacolo e l’altro fino a notte fonda. Presso i *Portici Comunali “Paolo di Pietro” è stata allestita la mostra *“Una Notte Lunga 10 Anni”, un viaggio emozionante attraverso le immagini, le parole e le emozioni che hanno segnato un decennio di Notte Bianca a Priverno. La mostra ha ripercorso l’evoluzione dell’evento, nato dal basso e cresciuto anno dopo anno grazie al coinvolgimento di associazioni, artisti, commercianti, cittadini e volontari. Attraverso 10 manifesti, uno per ogni edizione, la mostra ha raccontato non solo gli eventi, gli artisti e i luoghi, ma soprattutto le emozioni, i volti, i sogni di una comunità che in dieci anni ha reso la Notte Bianca un simbolo di partecipazione, energia e amore per il proprio territorio.