L'appuntamento

La settimana dedicata alla Protezione Civile

L’inaugurazione ufficiale, con il taglio del nastro, è prevista venerdì 10 ottobre alle ore 10.00

La settimana dedicata alla Protezione Civile

Il Comune di Latina, attraverso il Servizio di Protezione Civile, organizza una settimana interamente dedicata alla cultura della prevenzione, della sicurezza e della solidarietà. Dal 6 al 12 ottobre, la città sarà protagonista di un ricco calendario di appuntamenti formativi e dimostrativi aperti a cittadini, studenti e famiglie.

Il programma

Si comincia lunedì 6 ottobre con un convegno organizzato dalla Prefettura presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” – Polo Pontino, dal titolo “Prevenzione del rischio e buone pratiche di protezione civile”.
Un incontro tecnico-formativo aperto al pubblico, dedicato all’analisi delle strategie di sicurezza e alla gestione del territorio.

Il mercoledì 8 ottobre, nell’aula Consiliare del Comune di Latina, si terrà un tavolo tecnico formativo sul tema “Il sistema di protezione civile in Italia, i rischi del territorio pontino e la pianificazione dell’emergenza”, dalle ore 9.30 alle 13.00.
Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, Piazza del Popolo ospiterà il grande Villaggio dell’Emergenza, con mostre, dimostrazioni e attività interattive dedicate a grandi e piccoli.

Venerdì 10 l’inaugurazione

L’inaugurazione ufficiale, con il taglio del nastro, è prevista venerdì 10 ottobre alle ore 10.00, alla presenza delle autorità civili e militari.
Nel Villaggio sarà possibile visitare la Sala Operativa Mobile del Comune di Latina, esplorare la Mostra dei Giganti, con i mezzi e le attrezzature tecnologiche della Protezione Civile, partecipare a dimostrazioni interattive e laboratori didattici per bambini e adulti, scoprire da vicino la ricostruzione di un vero campo d’emergenza.