"La cucina al tempo dei Caetani", il libro di Anna Maria Masci
Iniziativa interessante della Professoressa Anna Maria Masci che continua a dedicarsi all'editoria

https://youtu.be/Y7674l8RDSg
Ancora un'opera sulle tradizioni del territorio. La protagonista è Anna Maria Masci che, insieme a Giuseppe Nocca sta presentando il libro dal titolo “La cucina al tempo dei Caetani” che illumina un periodo cruciale per l’identità culinaria del territorio. Come è noto la famiglia Caetani , signori di vaste terre nella provincia di Latina tra il XIV e il XVI secolo, ha avuto un ruolo determinante, contribuendo alla stabilità economica del territorio e alla valorizzazione delle risorse locali. Il libro focalizza la sua attenzione soprattutto sulla qualità e la tradizione della gastronomia locale. In particolare si parla della mozzarella di bufala, simbolo di eccellenza e un pilastro della cucina locale. Grazie alle fonti storiche e una riscoperta delle antiche pietanze, gli autori propongono un viaggio tra sapori autentici e dimenticati con ricette particolari. Gli autori stanno girando tutta la provincia di Latina. Da Terracina a Sezze, quindi Priverno, Maenza, Sermoneta e Fondi. Una tournee iniziata a Gaeta e che sta riscuotendo un grande successo. Il libro racconta sicuramente la storia, ma grazie alla ricostruzioni delle fonti è andato alla riscoperta delle antiche pietanze, tra sapori autentici e dimenticati. Ecco perché “La cucina al tempo dei Caetani” è anche un invito a riscoprire la tradizione dove emerge la capacità della cucina di fungere da ponte tra epoche diverse. Storia e sapori per una celebrazione della memoria gastronomica e un omaggio a una terra ricca sotto ogni punto di vista.