Il sindaco Alberto Mosca ha annunciato oggi, durante un incontro in Comune con l’assessore regionale Luisa Regimenti, la formalizzazione del programma Polizia Locale 4.0.
Un progetto che porta con sé una nuova autovettura per la Polizia Locale e la nascita della Biblioteca della Legalità, che sarà attivata in un immobile confiscato alla criminalità organizzata, nel centro di Sabaudia.
«Abbiamo deciso di dedicare la biblioteca a Giuseppe Di Matteo, il bambino ucciso da Cosa nostra. È un gesto di memoria e di rispetto, ma anche un segno di fiducia nelle Istituzioni e nella Giustizia».
Così il sindaco Mosca nel corso dell’incontro con l’assessore regionale Regimenti.
Consegnato simbolicamente dall’Assessore un assegno di 18mila euro. Fondi ottenuti dal Comune di Sabaudia attraverso il bando regionale Polizia Locale 4.0.
«Il contributo servirà per l’acquisto di una nuova auto di servizio. È parte di un programma con cui la Regione Lazio intende rafforzare la sicurezza urbana e sostenere l’attività quotidiana delle polizie locali». Questa la dichiarazione dell’assessore regionale al Personale, alla Polizia locale, Sicurezza urbana e Enti locali della Regione Lazio.