Emergenza incendi

Incendio nella zona collinare. L’ennesimo di questa estagione estiva

Presa di mira la zona periferica della città. Le fiamme sono state domate dopo oltre tre ore

Incendio nella zona collinare. L’ennesimo di questa estagione estiva

Ancora un incendio sulle montagne che circondano Priverno. Ieri sera intorno alle 20 le fiamme hanno iniziato a divampare interessando le località Macallè e La Valle. La zona, almeno altre sei volte quest’estate è stata colpita da incendi e i residenti sono sempre più allarmati dal ripetersi di questi fenomeni. Anche in quest’ultimo caso si parla di incendio di natura dolosa che ha messo a repentaglio anche le abitazioni circostanti senza dimenticare la presenza degli animali allo stato brado oltre alle essenze arboree e boschive di cui è ricco il territorio. Quest’anno a dura prova sono state messe anche le zone Gricilli e Boschetto.
Più volte il locale Comitato di quartiere ha denunciato l’assenza di attività preventive e di deterrenti come le fototrappole a cui si aggiungono le mancate Convenzioni tra il Comune di Priverno e le due Associazioni locali di Protezione civile. Da sottolineare poi la necessità di avere nel comprensorio un distaccamento dei Vigili del Fuoco. Ma qui il discorso si fa più ampio. L’incendio di lunedì sera si è sviluppato vicino ad una azienda agricola dove sono ricoverati ovini e bovini e capannoni di fieno, oltre ad una abitazione privata. Per i soccorsi è intervenuta la squadra 3 A dei vigili del fuoco proveniente da Terracina insieme ad alcuni volontari del Comitato di Boschetto, Gricilli e Macallè. L’incendio è stato domato intorno alle 23.00.