In arrivo 1,5 milioni dalla Regione per riqualificare l’area dell’ex MOF
Il progetto si inserisce nel quadro del Programma Regionale FESR 2021–2027 e punta a rigenerare un’area centrale per il settore agroalimentare, con ricadute significative per il territorio.

Grazie a un emendamento approvato in Consiglio regionale durante l’assestamento di bilancio, sarà avviata la redazione del progetto esecutivo, primo passo concreto verso la trasformazione di uno dei poli logistici più importanti del Sud pontino.
L’intervento, promosso dall’assessore regionale all’Ambiente Elena Palazzo insieme all’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, punta a fare dell’ex MOF un modello di sostenibilità, efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili.
“Un traguardo strategico – ha commentato l’assessore Palazzo – che unisce innovazione, ambiente e rilancio economico, nel segno di un Lazio sempre più moderno e competitivo”.
Il MOF sarà il soggetto attuatore dell’opera. Il progetto si inserisce nel quadro del Programma Regionale FESR 2021–2027 e punta a rigenerare un’area centrale per il settore agroalimentare, con ricadute significative per il territorio.