Si è svolto alla caserma “Santa Barbara” di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria Controaerei (COMACA), il 7° Raduno degli Artiglieri Controaerei e 1° Raduno Interregionale centro-sud. Promosso da un Comitato Organizzatore presieduto dal Generale di Brigata della riserva Aldo Muccitelli e supportato dal Presidente della Sezione A.N.Art.I. (Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia) di Sabaudia, Colonnello Maurizio Calabrese, al raduno hanno preso parte ex Ufficiali e Sottufficiali della specialità, molti appartenenti a reparti storici dell’Artiglieria Controaerei ormai soppressi e numerosi militari in servizio.

Erano anche presenti autorità civili e militari locali, il Medagliere dell’Arma di Artiglieria, il Gonfalone della città di Sabaudia e i labari di varie sezioni A.N.Art.I. a sottolineare il forte legame con il territorio.

La giornata è iniziata sul piazzale della caserma “Santa Barbara” con l’Alzabandiera Solenne, seguita dalla deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti, a memoria di quanti hanno dato la vita nell’assolvimento del proprio dovere.

Nel corso della giornata i radunisti hanno avuto l’opportunità di visitare una mostra statica allestita con i sistemi d’arma in dotazione alla specialità, come il SAMP/T (Superficie Aria Media Portata/Terrestre) per la difesa alla media portata e contro missili balistici e lo STINGER per la difesa a cortissima portata, di assistere ad una dimostrazione dei sistemi anti-drone impiegati dai reggimenti di artiglieria controaerei e quelli in sperimentazione presso il Centro di Eccellenza Counter Mini/Micro Aeromobili a Pilotaggio Remoto, e di concludere con una visita presso il museo storico dell’Artiglieria Controaerei.

L’evento è stata l’occasione per rinsaldare il senso di appartenenza alla specialità controaerei tra le vecchie e le nuove generazioni, e per condividere l’evoluzione dell’Artiglieria Controaerei, dai sistemi d’arma di prossima introduzione in servizio alle numerose attività operative, in patria e all’estero, in cui sono state impiegate le unità controaerei.