LE ADESIONI

Grande partecipazione al “Progetto Benessere Femminile”, iscrizioni chiuse

L’iniziativa gratuita, rivolta a donne tra i 40 e i 75 anni, si propone di promuovere la salute pelvica nelle fasi della premenopausa, menopausa e postmenopausa

Grande partecipazione al “Progetto Benessere Femminile”, iscrizioni chiuse
Pubblicato:

Oltre 70 adesioni in pochi giorni e iscrizioni già chiuse per la prima edizione del Progetto Benessere Femminile, attivato presso la UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Santissima Trinità di Sora.

L’iniziativa gratuita, rivolta a donne tra i 40 e i 75 anni, si propone di promuovere la salute pelvica nelle fasi della premenopausa, menopausa e postmenopausa, offrendo percorsi personalizzati di riabilitazione del pavimento pelvico. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita e il benessere psicofisico, affrontando disturbi spesso trascurati come incontinenza urinaria, prolasso, secchezza vaginale, disfunzioni sessuali e dolore pelvico.

Il programma prevede sei sedute con un approccio multidisciplinare e non invasivo, calibrato sulle esigenze cliniche individuali e con la possibilità di personalizzare l'assistenza in base ai bisogni personali. Tra le tecniche impiegate anche l’elettrostimolazione vaginale con tecnologie innovative.

Il progetto rientra all’interno di un più ampio lavoro di ricerca scientifica coordinato dalla dott.ssa Ilaria Monteforte, con il supporto della laureanda Miriana Parisi, che contribuirà all’analisi dei dati per la realizzazione della sua tesi.

A guidare il team scientifico il dott. Juan Piazze, ginecologo e team manager del progetto, con la consulenza della dott.ssa Donatella Angelozzi, direttrice della UOC di Ostetricia e Ginecologia. Fondamentale il supporto della coordinatrice ostetrica Daniela Tuzi e della coordinatrice infermieristica Carmela Perri.