Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, la ricorrenza

Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, la ricorrenza

Si sono svolte nella mattinata odierna, a Borgo Bainsizza, le manifestazioni celebrative del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, organizzate da questa Prefettura d’intesa con il Comune di Latina, con la 4ª Brigata Telecomunicazioni Sistemi D.A./A.V. Aeronautica Militare di Borgo Piave, il Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia e con la partecipazione e il coinvolgimento di tutte le componenti istituzionali, civili, militari e religiose della provincia.

Dopo la cerimonia religiosa

Dopo la celebrazione della Santa Messa nella Parrocchia “San Francesco D’Assisi” di Borgo Bainsizza, officiata dal Vescovo della Diocesi di Latina – Terracina – Sezze – Priverno, Monsignor Mariano Crociata e accompagnata dal Coro Interforze, la cerimonia è proseguita presso l’adiacente Monumento con la deposizione della corona commemorativa. Lo schieramento delle rappresentanze militari, dei gonfaloni dei Comuni della provincia e dei labari delle associazioni combattentistiche e d’arma hanno fatto da cornice alle celebrazioni, che hanno visto la partecipazione e il coinvolgimento di tutte le componenti istituzionali, civili, militari e religiose della provincia nonché delle scolaresche e di numerosi cittadini.  Dopo la lettura dei messaggi istituzionali del Ministro della Difesa e del Presidente della Repubblica, hanno rivolto il loro saluto ai presenti il Comandante della 4ª Brigata Telecomunicazioni Sistemi D.A./A.V. dell’Aeronautica Militare e il Prefetto, il quale, ha ricordato il sacrificio di migliaia di uomini e donne, militari e civili, che hanno offerto la propria vita per la conquista degli ideali di unità, libertà e pace.

L’intervento del Prefetto

Il Prefetto, sottolineando come il quotidiano impegno degli uomini e donne delle Forze Armate, che operano sul territorio e in terre lontane, Prefettura di Latina Ufficio Territoriale del Governo rappresenti la continuità di quei valori che hanno dato vita alla nostra democrazia, ha rivolto un commosso pensiero al Colonnello Simone Mettini, comandante del 70° Stormo dell’Aeronautica militare di Latina e all’Allievo Lorenzo Nucheli, recentemente scomparsi in un incidente aereo avvenuto a Sabaudia. Per gli alunni delle scuole limitrofe che hanno partecipato alla cerimonia e per la cittadinanza tutta è stata allestita, nell’area adiacente alla Chiesa, una mostra statica di mezzi militari. Il manifesto celebrativo dell’evento, che si allega, è stato realizzato dai ragazzi delle classi di grafica del Liceo Artistico Buonarroti di Latina.