Sport e tradizione

Giochi Popolari, successo delle Orme di Jack con il progetto "Crescere Insieme"

Sono state diverse le discipline sportive che l'organizzazione ha voluto proporre

Giochi Popolari, successo delle Orme di Jack con il progetto "Crescere Insieme"
Pubblicato:

Si sono conclusi con successo i giochi popolari a mare, organizzati dall'Associazione Nazionale Marinai d'Italia la scorsa settimana in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Carmine. La manifestazione che ha visto la partecipazione di circa un centinaio di concorrenti, suddivisi in otto squadre, ha offerto un ricco e variegato programma di gare ludico-sportive, volte a promuovere il divertimento, la socializzazione, l’inclusione e la valorizzazione del territorio.

Tra i momenti clou della manifestazione si segnalano le gare svolte a terra, quali il tiro alla fune, la corsa/staffetta nei sacchi, la corsa/steffetta con le carriole (umane), la gara di beach biglie; mentre per le gare in mare, la gara di nuoto, la regata con i SUP ed infine la più attesa: la regata con le barche in cartone. Inoltre, a scopo dimostrativo, sono stati effettuati giochi e simulazioni di salvataggio in mare con unità cinofile e giochi alla scoperta della tartaruga caretta caretta, specie marina protetta. La risposta del pubblico è stata entusiastica ed ha coinvolto tutta la comunità in un clima di festa.

Alla fine ha trionfato il gruppo che fa parte del Progetto "Crescere Insieme"  dell'Accademia Le Orme di Jack con la SS Lazio Nuoto e Rete Solidale. Una squadra formata da normodotata e diversamente abili. La partecipazione ai giochi è stata aperta a tutti e le gare sono state rese inclusive, tanto è vero che tra le compagini che si sono fronteggiate - tutte agguerrite ma comunque animate dal rispetto dell’avversario - ve ne erano alcune integrate da concorrenti con diverse abilità: “Il Gabbiano”, “Il Sirenella”, “Il Bahia” ed il “1° Circolo Remiero-Velico “Cusinato”, in rappresentanza degli stabilimenti balneari, le due rappresentative de “Le Orme di Jack”, la delegazione de “A.S.D. Terracina – Amici dello Sport” integrata nei giochi a mare da elementi della “Percoco Pino Group” e la WaterSport Academy.

Ci sono state gare di tiro alla fune, poi con la corsa/staffetta nei sacchi ed a seguire con la corsa/steffetta con le carriole. Quindi spazio al beach biglie su modulo circolare. Successivamente, onostante le condizioni del mare non erano del tutto buone, sono iniziate le gare in acqua con la regata dei SUP ed a seguire il nuoto. Ambedue le competizioni sono state suddivise in due match, una riservata ai più piccoli e l’altra riservata ai grandi. Infine, si è disputata la gara tanto attesa: la regata delle barche di cartone dove le squadre concorrenti hanno gareggiato con le imbarcazioni realizzate in solo cartone e scotch, in un contesto goliardico-sportivo.

Per ogni gara è stata stilata una classifica e premiati i vincitori. Ad ogni posizionamento ottenuto nelle varie gare dalle singole squadre è stato assegnato loro un punteggio. Il totale del punteggio ottenuto ha consentito alla squadra con il punteggio più alto di aggiudicarsi il trofeo speciale “challenger”. Tale Trofeo sarà custodito dalla squadra assegnataria e verrà rimesso in palio per essere difeso dagli sfidanti il prossimo anno. Verrà definitivamente assegnato alla squadra che lo avrà vinto per tre volte nelle diverse sfide annuali.